Ryanair ha lanciato il il 24 marzo 2025 un nuovo servizio in abbonamento chiamato Ryanair Prime che si propone come una soluzione innovativa per chi vola regolarmente con la compagnia irlandese.
Ma cos’è esattamente questo nuovo programma, cosa include e soprattutto: conviene davvero? In questa guida completa puoi conoscere ogni aspetto del nuovo abbonamento Ryanair.
Cos’è e come funziona Ryanair Prime?
Ryanair Prime è un programma in abbonamento al costo annuale di 79€, che offre ai membri una serie di vantaggi esclusivi pensati per migliorare l’esperienza di viaggio e, soprattutto, per garantire un risparmio significativo a chi vola regolarmente.
Secondo i calcoli della compagnia aerea, gli abbonati che volano 12 volte all’anno possono risparmiare fino a 420€, ovvero oltre 5 volte il costo dell’abbonamento stesso. Persino chi effettua solo 3 voli all’anno potrebbe risparmiare circa 105€, recuperando ampiamente l’investimento iniziale.
Al momento, il servizio è disponibile esclusivamente per le prime 250.000 persone che decidono di iscriversi e per i residenti in Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia, Portogallo e Spagna; è riservato a persone maggiorenni con un account myRyanair valido.
Cosa include l’abbonamento Ryanair Prime?
Il primo vantaggio è l’accesso ad offerte esclusive sui voli: gli abbonati riceveranno regolarmente email con tariffe scontate dedicate specificamente ai membri Prime. Concretamente, questo significa la possibilità di accedere a 12 offerte esclusive all’anno (una al mese), garantendo così le migliori occasioni di volo durante tutto l’anno.
La prenotazione gratuita del posto a sedere è un altro beneficio significativo: gli abbonati possono prenotare fino a 12 posti gratuiti all’anno nelle file designate, in base alla disponibilità. Si tratta di un notevole risparmio considerando che la prenotazione dei posti a sedere Ryanair ha un costo aggiuntivo a partire da circa 7€ per volo.
Altro vantaggio è l’assicurazione di viaggio gratuita inclusa per tutti i voli operati dal gruppo Ryanair che partono durante il periodo di validità dell’abbonamento; questa copertura protegge in caso di cancellazioni dovute a infortuni o malattie, emergenze mediche, partenze ritardate e furto di bagagli. Va sottolineato che nell’Unione Europea i passeggeri di età superiore a 70 anni sono esclusi da alcuni aspetti specifici dell’assicurazione, come la protezione medica, ma possono comunque beneficiare degli altri elementi della copertura.
Oltre a questi punti, è possibile aggiungere un accompagnatore al proprio abbonamento Ryanair Prime pagando una quota aggiuntiva di 79€; così facendo l’accompagnatore potrà beneficiare degli stessi vantaggi del socio principale. Ricorda però che, una volta selezionato, l’accompagnatore non potrà essere modificato durante la durata dell’abbonamento.
Quanto costa Ryanair Prime
Il servizio di abbonamento Ryanair Prime annuale ha un costo di 79€, che garantisce 12 mesi di accesso a tutti i vantaggi del programma. A differenza di altre forme di abbonamento, Ryanair Prime non offre al momento piani mensili o trimestrali, puntando invece su un impegno annuale che permette di massimizzare i risparmi nel lungo periodo.
Come iscriversi a Ryanair Prime
Sottoscrivere l’abbonamento Ryanair Prime è un processo semplice che può essere completato interamente online in pochi minuti. Innanzitutto, per iscriversi è necessario avere almeno 18 anni e possedere un account myRyanair valido, requisito indispensabile per effettuare qualsiasi prenotazione con la compagnia.
Collegati al sito ufficiale della compagnia aerea low cost e accedi al tuo account myRyanair esistente – o creane uno nuovo – e una volta effettuato l’accesso, clicca su questo link verifica i tuoi dati personali e procedi con l’iscrizione; durante la procedura i dati vengono precompilati automaticamente, semplificando così il processo di registrazione.
In questa fase è possibile decidere se aggiungere un accompagnatore o un’accompagnatrice al proprio abbonamento, pagando la quota aggiuntiva di 79€; anche in questo caso i dati dell’accompagnatore vengono precompilati in automatico se il passeggero è stato precedentemente incluso come compagno di viaggio nell’account myRyanair.
Una volta completato il pagamento tramite uno dei metodi accettati, l’abbonamento risulta immediatamente attivo e i vantaggi possono essere utilizzati fin dalla successiva prenotazione. Lo status di socio Ryanair Prime sarà visibile direttamente nell’account myRyanair, senza necessità di tessere fisiche o documenti aggiuntivi.
Vale la pena abbonarsi a Ryanair Prime?
Dopo aver analizzato in dettaglio tutti gli aspetti di Ryanair Prime e i termini e condizioni dell’abbonamento, che ti consiglio di leggere attentamente se stai pensando di sottoscrivere il servizio, come spesso accade per questo tipo di offerte non esiste una risposta universalmente valida: il valore dell’abbonamento dipende dalle abitudini di viaggio individuali e dagli extra che solitamente si scelgono in fase di prenotazione del volo.
Se sei un viaggiatore frequente che vola con Ryanair almeno una volta al mese, e preferisci selezionare il posto a sedere e avere una assicurazione di viaggio gratuita, l’abbonamento rappresenta quasi certamente un investimento vantaggioso, ma se viaggi solo occasionalmente e non ti interessa la selezione del posto, Ryanair Prime al momento non conviene (dato che non è ancora chiaro quali saranno le offerte disponibili).
In ogni caso il servizio in abbonamento Ryanair Prime è ancora relativamente nuovo nel panorama delle offerte della compagnia irlandese, e come tale è probabile che subisca evoluzioni e aggiustamenti nel prossimo futuro; per rimanere aggiornato sulle novità e le modifiche al programma, oltre alle offerte riservate ai soci, segui i canali ufficiali dell’aerolinea.