Avianca è una compagnia aerea colombiana che ha come sede e hub principale l’aeroporto El Dorado di Bogotá in Colombia. Ho volato spesso con questa aerolinea sia per voli a corto raggio che per voli a lungo raggio e in questa guida ti racconterò la mia esperienza e condividerò tutte le informazioni necessarie per volare senza pagare tariffe aggiuntive.
Avianca è stata fondata durante il mese di dicembre 1919 con il nome di Sociedad Colombo-Alemana de Transportes Aéreos (SCADTA) da un gruppo di imprenditori colombiani e tedeschi. Ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo dell’aviazione commerciale in America Latina ed è la seconda compagnia aerea più antica al mondo dopo KLM.
Voli Avianca e destinazioni
Attualmente, Avianca opera voli nazionali ed internazionali verso numerose destinazioni in tutto il mondo come America Latina, Nord America ed Europa. Alcune delle destinazioni principali includono Bogotá, Medellín, New York, Miami, Lima, Città del Messico, Madrid e molte altre.
Fa parte di Star Alliance e ha accordi di code-share anche con ITA Airways oltre a compagnie aeree come Lufthansa, TAP Air Portugal, Singapore Airlines etc.
La flotta di Avianca è composta da Airbus A319-100, Airbus A320-214, Airbus A320-251N, Boeing 787-8 e Boeing 787-9 per un totale di oltre 1000 aerei. La compagnia aerea ha investito in aeromobili più efficienti dal punto di vista energetico per ridurre l’impatto ambientale.
Tariffe Avianca
Quando prenoti un volo con Avianca devi fare attenzione alla tariffa che acquisti; esistono infatti ben 5 tariffe differenti chiamate XS, S, M, L e XXL.
Nel caso della tariffa XS ad esempio è incluso solamente un piccolo oggetto personale come bagaglio da posizionare sotto al sedile mentre invece con la tariffa S viene incluso anche un bagaglio a mano di 10 kg. La tariffa XXL è quella più costosa e include alcuni extra come la selezione del posto, il bagaglio da stiva e il check-in in aeroporto. Per una panoramica dettagliata di tutte le tariffe Avianca dai un’occhiata al sito web ufficiale della compagnia aerea colombiana.
Bagaglio a mano Avianca e oggetto personale
L’oggetto personale incluso gratuitamente in tutte le prenotazioni deve avere come misure massime 45 x 35 x 25 cm (senza limite di peso) e deve essere posizionato sotto al sedile di fronte a te.
Il bagaglio a mano Avianca grande tipo trolley invece, incluso nelle tariffe S, M, L e XXL (ad esclusione della tariffa XS), non può superare le dimensioni di 55 x 35 x 25 cm (incluse ruote e maniglie) e il peso massimo di 10 kg.
Franchiga bagaglio da stiva Avianca
La franchigia del bagaglio da stiva Avianca varia a seconda della tariffa e della rotta del volo ma le dimensioni massime non cambiano: ogni collo infatti non deve superare le misure totali di 158 cm (lunghezza + larghezza + altezza) e il peso può essere di 23 kg in classe Economy e 32 kg in Business.
Le tariffe M e L includono 1 bagaglio da stiva di 23 kg nella prenotazione del volo e la tariffa XXL include ben 2 bagagli da 32 kg ciascuno. Se hai bisogno di ulteriore bagaglio, puoi aggiungerlo pagando un extra che anche in questo caso cambia a seconda della tariffa, della classe di viaggio e della tratta.
[amazon bestseller=”bagaglio a mano” items=”4″ ]
Quanto tempo prima e come fare il check-in con Avianca?
Puoi effettuare il check-in online sul sito web o tramite app – disponibile su App Store e su Google Play – oppure il check-in in aeroporto.
Il check-in online Avianca è disponibile a partire da 48 ore prima della partenza del volo (o 24 in caso di voli da e per Stati Uniti o Canada) e fino a 2 ore prima della partenza; in alcuni aeroporti sono disponibili i chioschi per il self check-in.
Puoi inoltre effettuare il check-in in aeroporto presso i banchi di accettazione designati, tieni presente però che il servizio ha un costo di 10 USD o 30.000 COP a seconda del tuo aeroporto di partenza se hai prenotato un biglietto aereo con tariffe XS o S, mentre invece è gratis se hai prenotato un volo con tariffe M, L o XXL.
Programma fedeltà LifeMiles
Avianca offre un programma fedeltà chiamato LifeMiles che consente di accumulare miglia ogni volta che viaggi con la compagnia aerea e con i suoi partner. Le miglia accumulate possono essere utilizzate per ottenere sconti su futuri voli, accesso alle lounge in aeroporto e altre ricompense esclusive.
L’iscrizione a LifeMiles è gratuita e registrandoti riceverai un numero di socio unico che dovrai utilizzare ogni volta che prenoti un volo per poter accumulare miglia e accedere ai vantaggi del programma.
Ogni volta che voli con Avianca puoi accumulare 3 LifeMiles per ogni USD speso con tariffa S, 5 LifeMiles per ogni USD speso con tariffa M, 7 LifeMiles per ogni USD speso con tariffa L e XXL; non sono invece previste miglia per voli in tariffa XS.
Le miglia possono essere utilizzate per ottenere biglietti aerei gratuiti o sconti significativi sui voli con Avianca, per ottenere l’upgrade di classe migliorando così l’esperienza di viaggio, oppure per accedere alle lounge in aeroporto per rilassarti prima del volo e godere di servizi premium come bevande e pasti gratuiti.
Avianca è una delle principali compagnie aeree dell’America Latina e offre una vasta gamma di destinazioni, io stesso ho volato molte volte sia per quanto riguarda voli a corto raggio che per voli a lungo raggio (Bogotá – Madrid più volte e Bogotá – Londra).
In genere l’esperienza di viaggio con Avianca è simile a quella di altre compagnie aeree e mi sono sempre trovato bene, anche se su alcuni voli a lungo raggio il cibo non era granché.